A causa dell'emergenza Covid-19 sono sospese, su tutto il territorio nazionale, tutte le manifestazioni e le iniziative di qualsiasi natura.
Pertanto, gli eventi promossi sul sito sono da ritenersi annullati fino a quando il Governo non ritirerà i divieti. Date e programmi presenti negli articoli al momento non sono validi.
Informazioni su Scanno (L'Aquila)
Numerosi studi e ricerche hanno indagato sulle origini e l'evoluzione del
costume femminile di Scanno ed evidenziano l'interesse che questo originale abbigliamento ha sempre destato negli antropologi e negli studiosi. L'abito femminile di Scanno è simile, almeno nelle sue componenti essenziali a quello dei paesi della Conca Peligna, dell’Alto Sangro e della Marsica, zone che confinano con questo straordinario paese adagiato su uno sperone di roccia lontano da ogni importante via di comunicazione e perciò poco soggetto a influenze e pressioni esterne. Proprio a causa di questo isolamento il modo di vestire delle donne di Scanno, non potendosi confrontare con quello di altri paesi, prese a evolversi in maniera autonoma, senza modelli a cui ispirarsi. Se a ciò si aggiunge la innegabile agiatezza di quasi tutte le famiglie del paese, si comprende come le donne, soprattutto le più giovani, cercassero, con accorgimenti vari e costosi ma comunque di cultura autoctona, di arricchire le diverse componenti del loro abbigliamento, per superare in eleganza le amiche e le concorrentI.
Sito Comune di Scanno
Sagre, feste e altri eventi a Scanno
| Pasqua a Scanno25 / 27 marzoIl venerdì santo a Scanno è caratterizzato da due eventi di antica tradizione. Al mattino la suggestiva e toccante processione degli "Incappucciati", in serata quella più intima e mistica del "Cristo Morto". |
| Festa di Sant'Antonio da Padova a Scanno12 / 13 giugnoCaratteristica "Processione dei muli e delle travi", sfilata di grossi muli carichi di legna. Benedezione e distribuzione della pagnottelle. |
| Le Glorie di San Martino a Scanno10 novembreLa manifestazione folcloristica, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, si svolge a Scanno splendida località nel cuore dell'Abruzzo. |